venerdì 22 ottobre 2010

Avvento V 2008 - Sanctus

Sanctus, Sanctus, Sanctus
Dominus Deus Sabaoth.
Pleni sunt caeli et terra gloriae tuae.
Osanna in excelsis.
Benedictus qui venit in nomine Domini.
Osanna in excelsis.

Avvento V 2008 - Confractorium

Il Salvatore sta per venire nello splendore della sua gloria: teniamoci pronti ad accogliere il regno di Dio.

Avvento V 2008 - Postevangelium - Antifona Rorate caeli

Chant after the Gospel of the fifth sunday of the ambrosian advent:

Noli timere, Sion; ne dissolvantur manus tuae! Dominus Deus tuus in medio tui, fortis ipse salvabit; gaudebit super te in laetitia.

Non temere, Sion, non lasciarti cadere le braccia! Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore potente, per te esulterà di gioia.

----

Chant at the offering of the fifth candle for Advent.

Rorate caeli desuper, et nubes pluant justum. Aperiatur terra et germinet Salvatorem.

Avvento V 2008 - Alleluia

Alleluja.
Spiritus Domini super me, evangelizare pauperibus misit me.
Alleluja.

Avvento V 2008 - Ingresso

Qui sedes super Cherubim appare;
excita potentiam tuam et veni, Domine, ut salvos facias nos.
Deus virtutum converte nos, respice de caelo;
et vide et veni, Domine, ut salvos facias nos.
Gloria Patri...

Rivelati, o Tu che siedi sui Cherubini!
Manifesta la tua potenza e vieni, Signore, a salvarci.
Volgiti a noi o Dio onnipotente, guardaci dal cielo;
e vedi e vieni, Signore, a salvarci.
Gloria....

Avvento I 2008 - Nuovo Lezionario Ambrosiano

Consegna formale alla comunità dei fedeli della parrocchia del Nuovo Lezionario Ambrosiano che entra in vigore il 16 novembre 2008.

Formal delivery to the parishioners of the New Book-of-readings to be used during the liturgical celebrations according to the ambrosian rite. November 16th, 2008.

giovedì 14 ottobre 2010

Commemorazione dei defunti 2008 - Processione finale

Processione finale

Commemorazione dei defunti 2008 - Dossologia e Confractorium

Audivi vocem de coelo dicentem: beati mortui qui in Domino moriuntur.

Commemorazione dei defunti 2008 - Post Evangelium

Requiem sanctam dona eis Domine; et lux misericordiae luceat eis.

Commemorazione dei defunti 2008 - Alleluia

Alleluja.
Questa è la volontà del Padre mio, che chiunque crede nel Figlio abbia la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.
Alleluja

Commemorazione dei defunti 2008 - Salmo

Salmo 26

Contemplerò la bontà del Signore nella terra dei viventi.

Commemorazione dei defunti 2008 - Ingresso (Requiem aeternam)

Requiem aeternam ...

Ognissanti 2008 - Dossologia, Confractorium e Pater noster

Ecce veniet Dominus et omnes sancti eius cum eo; et erit in die illa lux magna.

Ognissanti 2008 - Alleluia, Vangelo e Post Evangelium

Alleluja.
Venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis, et ego reficiam vos.
Alleluja.
----
Vangelo: Mt 5,1-12
----
Canto dopo il Vangelo:
Vos estis amici mei, qui perseverastis mecum usque ad finem.

Ognissanti 2008 - Ingresso e 12 kyrie

Ingresso solenne della Messa capitolare. Viene cantato l'inno:
Deo fruentes, fulgidae
Salvete cives patriae,
Regni micantis aulici,
Portus beantis incolae.
....
Il salmello dopo i 12 Kyrie dice:
Celebremus diem Sanctorum, quasi agni incontaminati et immaculati Christi domini nostri.

Madonna del Rosario 2008 - Confractorium

Exaltata est Virgo Maria super choros Angelorum; et in capite eius corona stellarum duodecim.

Madonna del Rosario 2008 - Sanctus

Sanctus, sanctus, sanctus
Dominus Deus Sabaoth,
pleni sunt caeli et terra gloria tua.
Osanna in excelsis.
Benedictus qui venit in nomine Domini.
Osanna in excelsis.

Madonna del Rosario 2008 - Salmo responsoriale

Salmo responsoriale della Messa votiva della Madonna del Rosario.
E' il Magnificat.
Il ritornello dice: Esulto di gioia nel Signore.

Ave verum corpus - Lorenzo Perosi

Ave Verum Corpus natum de Maria Virgine
Vere passum, immolatum in cruce pro homine,
Cujus latus perforatum fluxit unda et sanguine,
Esto nobis praegustatum in mortis examine.
O Iesu dulcis, O Iesu pie, O Iesu, fili Mariae.

Ecce panis angelorum - Lorenzo Perosi

1. Ecce Panis Angelorum,
Factus cibus viatorum
Vere panis filiorum,
Non mittendus canibus.
2. In figuris praesignatur,
Cum Isaac immolatur,
Agnus Paschae deputatur,
Datur manna patribus.
3. Bone pastor, panis vere,
Jesu, nostri miserere:
Tu nos pasce, nos tuere,
Tu nos bona fac videre
In terra viventium.

Corpus Domini 2008 - Processione finale

Processione finale

Corpus Domini 2008 - Pange lingua

Pange lingua gloriosi
Corporis mysterium
Sanguinisque pretiosi,
Quem in mundi pretium
Fructus ventris generosi
Rex effudit gentium.
.....

Corpus Domini 2008 - Confractorium

Quotienscumque manducabitis panem hunc et calicem bibetis, mortem Domini adnuntiatis donec veniat.

Corpus Domini 2008 - Alleluia

Alleluja.
Ego sum Panis vivus qui de coelo descendi, dicit Dominus; si quis manducaverit ex hoc Pane, vivet in aeternum.
Alleluja

lunedì 11 ottobre 2010

Pentecoste 2008 - Ingresso (Cantabo Domino - Perosi)

Cantabo Domino in vita mea....

Pentecoste 2008 - Sanctus

Sanctus

Pentecoste 2008 - Alleluia

Allelluja
Veni, Sancte Spiritus,
reple tuorum corda fidelium,
et tui amoris in eis ignem accende.
Alleluja

Domenica V di Pasqua 2008 - Confractorium

Domine ad quem ibimus?
Verba vitae aeternae habes;
et nos credimus et cognovimus
quia tu es Sanctus Dei.

Domenica V di Pasqua 2008 - Post evangelium

Domine, Domine, Deus omnium creator,
terribilis et fortis, iustus et misericors;
tu solus es bonus qui solus praestans,
congrega dispersionem nostram.
Alleluja

Domenica V di Pasqua 2008 - Alleluia

Alleluja
Ego sum via et veritas et vita, dicit Dominus. Nemo venit ad Patrem nisi per me.
Alleluja

Domenica V di Pasqua 2008 - Salmo

(Salmo 32).

Domenica V di Pasqua 2008 - Ingresso (Salmo 150 - Polifonia)

Laudate Dominum in sanctis eius

Domenica IV di Pasqua 2008 - Confractorium

Panem de coelo dedisti nobis Domine,
habentem omne delectamentum et omnem saporem suavitatis.
Halleluja, halleluja.

Domenica IV di Pasqua 2008 - Post Evangelium

Inclina Domine aurem tuam et exaudi me;
salvum fac servum tuum, Deus meus, sperantem in te.
Miserere mei quoniam ad te clamavi tota die.
Alleluja.

Domenica IV di Pasqua 2008 - Alleluia

Alleluja
Ego sum pastor bonus dicit Dominus, et cognosco oves meas et cognoscunt me meae.
Alleluja

Domenica IV di Pasqua 2008 - Salmo

Il ritornello dice: Alleluja, alleluja, alleluja.

Gloria festivus

"Gloria festivus" ambrosiano sulla melodia della "Laus angelorum magna".

Domenica IV di Pasqua 2008 - Ingresso (Inno "Hic est dies verus Dei")

Inno di S.Ambrogio per la Pasqua: Hic est dies verus Dei.
St. Ambrose's hymn for Easter.
La melodia è poi stata usata per il Veni Creator.
The melody has been then used for "Veni creator" hymn.

Ecce sacerdos magnus

L'antifona "Ecce sacerdos magnus" cantata nella cripta della basilica durante l'omaggio al Santo prima dell'inizio della Messa capitolare della IV Domenica di Pasqua 2008.

"Ecce sacerdos magnus, qui in diebus suis placuit Deo, et inventus est justus."

Domenica III di Pasqua 2008 - Confractorium

Pater, cum essem cum eis ego servabam eos, quos dedisti mihi, alleluja.
Nunc autem ad te venio: non rogo ut tollas eos de mundo,
sed ut serves eos a malo, alleluja, alleluja, in aeternum. Alleluja

Padre, quando ero con loro, proteggevo quelli che mi hai dato; e ora vengo a Te.
Non ti chiedo di toglierli dal mondo, ma di salvarli dal male - dice il Signore. Alleluja

Domenica III di Pasqua 2008 - Post evangelium

Nos populus tuus et oves gregi tui confitebimur tibi Deo in saecula;
in generationem et generationem adnuntiabimus laudem tuam. Alleluja

Noi, tuo popolo e gregge che tu pasci, ci affideremo sempre a Te;
annunzieremo in eterno le tue lodi. Alleluja

Domenica III di Pasqua 2008 - Alleluia

Alleluja
Signore Gesù, facci comprendere le scritture; arde il nostro cuore mentre ci parli. Alleluja

domenica 10 ottobre 2010

Pasqua 2008 - Domenica III - Aspersione

Vidi aquam egredientem de templo a latere dextro, alleluja.
Et omnes ad quos pervenit aqua ista salvi facti sunt et dicunt alleluja.
Intonuit de coelo Dominus, Altissimus dedit vocem suam; et apparuerunt fontes aquarum. Alleluja, alleluja

Pasqua 2008 - Exultet - Preconio pasquale II

... Teniamo dunque le fiaccole accese, come fecero le vergini prudenti....

Pasqua 2008 - Exultet - Preconio pasquale I

Esultino i cori degli angeli......

Pasqua 2008 - Veglia - SIcut cervus (Palestrina)

Sicut cervus desiderat ad fontes aquarum
ita desiderat anima mea ad te Deus

Pasqua 2008 - Annuncio Resurrezione

Il Santo annuncio nella Veglia pasquale di rito ambrosiano.

The ambrosian liturgy three times sings:
Christ is risen.

Venerdì Santo 2008 - Duomo - Annuncio della Morte di Gesù

E' il momento dell'annuncio della morte di Gesù.

Good Friday , Jesus' death. Celebration recorded inside the Duomo di Milano

Processione Palme 2008

Inno per la Domenica delle Palme:
Gran giorno immenso gaudio

Quaresima 2008 - Quarta domenica - Post Evangelium

Meditabor in omnibus operibus tuis, et tuam gloriam confitebor. Deus in sancto via tua, qui facis mirabilia. Dominus solvit compeditos, Dominus illuminat caecos, Dominus eripit elisos.

Mediterò su tutte le tue opere, ricorderò le tue meraviglie. O Dio, le tue vie sono sante, tu compi prodigi. Spezza, Signore, le catene ai prigionieri e fà che i ciechi vedano; Signore, solleva chi soffre.

Quaresima 2008 - Quarta domenica - Canto finale

Processione finale.

Ubi caritas et amor - Quaresima 2008

Ubi caritas et amor, ibi Christus est.
Congregavit nos in unum Christi amor.
Exultemus, et in ipso iucundemur.
Timeamus, et amemus Deum vivum.
Et ex corde diligamus nos sincero.

Quaresima 2008 - Terza domenica - Post Evangelium

This is the chant after the Gospel of the third Lent sunday.

Respice, Domine, ad fragilitatem generis humani, et require vulnera quae curasti: quia quantum circa nos pietatem impenderis, amplius quibus miserearis, invenies.

Vedi, Signore, com'è fragile l'uomo. Cerca le ferite che hai curato; tanta indulgenza hai avuto con noi, ma ancora troverai da perdonare.

Tempus acceptabile - Quaresima 2008

Tempus acceptabile, dies paenitentiae;
cum abstinentia serviamus Dominum

Quaresima 2008 - Seconda domenica - Laus tibi Christe

Canto che in Quaresima si fà invece dell'Alleluja.
Laus tibi Christe, Rex aeternae gloriae.
Domine, tu es vere Salvator mundi: da mihi aquam beneficam, ut non sitiam.
Laus tibi Christe, Rex aeternae gloriae

Quaresima 2008 - Prima domenica - Ingresso

Inno "Ex more docti mystico".

Quarta domenica del tempo ordinario 2008 - Alleluia

Alleluja
Gaudete et exsultate, quoniam merces vestra copiosa est in caelis.
Alleluja

Confiteor

Confiteor Deo omnipotenti et vobis fratres, quia peccavi nimis cogitatione, verbo, opere et omissiones. Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. Ideo precor beatam Mariam semper Virginem, omnes Angelos et Santos et vos fratres, orare pro me ad Dominum Deum nostrum.

Quarta domenica del tempo ordinario 2008 - Ingresso

Alcune strofe dell'inno di S. Ambrogio per il Vespro: "Deus creator omnium". Anche la melodia è originale. Qui è stato usato come canto di ingresso. Sono cantate la prima, quarta, ottava strofa più la dossologia finale.

Quarta domenica del tempo ordinario 2008 - Salmo responsoriale

E' il salmo 145.
Il ritornello dice:" Beati i poveri in spirito"

Seconda domenica Tempo ordinario 2008 - Alleluia

Alleluja.
Verbum caro factum est et habitavit in nobis.
Quotquot receperunt eum,
dedit eis potestatem filios Dei fieri.
Alleluja.

O sacrum convivium

O sacrum convivium
in quo Christus sumitur,
recolitur memoria
Passionis ejus.
Mens impletur gratia,
et futurae gloriae nobis pignus datur.
Hallelujah.


Te laudamus Domine omnipotens

Te laudamus Domine omnipotens,
qui sedes super Cherubim et Seraphim.
Quem benedicunt Angeli, Arcangeli;
et laudant Prophetae et Apostoli.
Te laudamus domine orando,
qui venisti peccata solvendo.
Te deprecamur magnum Redentorem,
quem Pater misit ovium pastorem.
Tu es Christus Dominus Salvator,
qui de Maria Virgine es natus.
Hunc Sacrosanctum calicem sumentes,
ab omni culpa libera nos semper.

Epifania 2008 - Ingresso, 12 kyrie

Durante la processione di ingresso per il pontificale dell'Epifania viene cantato l'inno "Illuminans Altissimus" di S. Ambrogio per l'Epifania con la melodia originale, poi ci sono i
12 Kyrie
e la sallenda:
Videntes stellam Magi, gavisi sunt gaudio magno
et intrantes domum, obtulerunt Domino aurum, thus et myrrham.

Celebra mons. Libero Tresoldi, vescovo emerito di Crema e abate emerito di S. Ambrogio.

Avvento VI 2007 - Magnificat

Magnificat.

Testo secondo la liturgia ambrosiana.

Falso bordone di Lorenzo Perosi

Avvento V 2007 - Prefazio e Sanctus

One of the melodies for Sanctus according to the ambrosian chant.
It is preceded by the "preface" of the fith advent sunday mass chanted according to the ambrosian tone.

Avvento I 2007 - Respice de caelo

Respice de coelo et vide et visita vineam istam
et dirige eam quam plantavit dextera tua.

Avvento I 2007 - Rorate caeli

Rorate coeli desuper, et nubes pluant justum.
Aperiatur terra et germinet Salvatorem

Avvento I 2007 - Confractorium e Pater noster

Ecce Dominus Deus in virtute venit.
Sicut pastor gregem suum pascit,
in brachio suo congregat agnos
et in sino suo levat.

Ecco: il Signore Dio viene con grande potenza.
Come un pastore guiderà il suo gregge,
con la sua mano radunerà gli agnelli
e li terrà tra le sue braccia.

Avvento I 2007 - Credo - Canto ambrosiano

Ambrosian chant for "Credo". Registrato la I di Avvento del 2007

Avvento I 2007 - Post Evangelium

Sicut fulgur exit ab oriente et paret in occidentem, ita erit adventus Filii Homini. Vigilate omnes et orate, nescitis die neque hora quando Dominus noster mundo finem ponat.

Come un lampo da oriente a occidente, tale sarà il ritorno del Figlio dell'uomo. Vegliate tutti e pregate: non sapete il giorno nè l'ora, quando il nostro Signore metterà fine al mondo.


Avvento I 2007 - Alleluia

Alleluia.
Deus manifeste veniet: Deus noster et non tardabit
Alleluia
(Iddio verrà e si farà vedere: il nostro Dio non tarderà a venire).

Avvento I 2007 - Aspersione

Rito dell'Aspersione all'inizio della Messa.

Asperges me hyssopo et mundabor;
lavabis me et super nivem dealbabor.

Duomo - Incendio del Faro per S. Tecla - 2007

Secondo la tradizione ambrosiana, nella Messa votiva del Santo titolare di una parrocchia (s. Tecla è la titolare della parrocchia del Duomo), se il santo è un martire viene bruciato il "faro". Questo per simboleggiare la vita del Santo totalmente spesa per Gesù.

Madonna del Rosario 2007 - Post Evangelium

Canto dopo il Vangelo della Messa votiva della Madonna del Rosario (canto ambrosiano):

Beata es Maria quae credidisti:
perficientur in te quae dicta sunt tibi a Domino.

Madonna del Rosario 2007 - Alleluia

Alleluja in canto ambrosiano per la Messa votiva della Madonna del Rosario del 2007:

Alleluja.
Hortus conclusus tu es Maria, hortus conclusus, fons signatus;
beatam te dicent omnes generationes.
Alleluja

Canto T'adoriam Ostia divina

Il famoso e bel canto popolare è stato registrato il 10 agosto 2007 a Varigotti (Sv).

Duomo, Alleluia

This "Alleluja" has been recorded on July 8th 2007 inside the Duomo di Milano.

Gloria ambrosiano - Tonus dominicalis

"Gloria" of the Mass chanted "more ambrosiano". Video recorded inside the Duomo of Milan, on July 8th, 2007.

Insediamento di un nuovo canonico. 2007

With this short ceremony a new member takes possession of his place among his canonical brethren. St. Ambrose basilica, Milan, Italy

Ss Gervaso e Protaso 2007 - Alleluia e Vangelo

Canto Ambrosiano.
Alleluja e tono ambrosiano per la lettura del Vangelo.
Ambrosian chant. Hallelujah and chanted Gospel (in italian). Recorded in St. Ambrose basilica, Milan Italy on June 17th 2007

Alleluia
Plantati in domo Domini, in atriis domus Domini florebunt.
Alleluia

Ss Gervaso e Protaso 2007 - Ingresso e 12 Kyrie

End of the Hymn (composed by St Ambrose)"Grates tibi, Iesu, novas"
12 Kyrie
Sallenda:
Ecce quam bonum et quam iucundum habitare fratres in unum.

Preghiera Eucaristica V ambrosiana

Preface and Ambrosian Eucharistic Prayer V of the Corpus Domini Mass. St Ambrose Basilica, Milan, Italy 2007

Venerdì Santo 2007 - Annuncio della Morte di Gesù

Good Friday. Celebration in ambrosian rite at St Ambrose Basilica in Milan. Announcement of Jesus death.

Processione palme Duomo

La processione delle Palme del 2007 in Duomo.

Processione Palme

La processione delle Palme del 2007 in sant'Ambrogio.

Preces quaresimales (2°, 4° domenica)

Le antiche Preci ambrosiane per la II e IV domenica di quaresima. Erano dette al posto del Gloria nel Vetus Ordo Missae. Nel Novus Ordo possono essere recitate come preghiera dei fedeli.

Preces quaresimales (1°, 3°, 5° domenica)

Antichissime Preci che nella prima, terza e quinta domenica di Quaresima prendevano il posto del Gloria nella Messa tradizionale di Rito ambrosiano. Sono i precursori della Preghiera dei fedeli nel rito della Messa attuale.

Nel rito attuale possono essere usate infatti come preghiera dei fedeli. E sono un bell'esempio di preghiera dei fedeli.

Questo è stato il primo video che ho registrato. Era una prova per capire che cosa potevo farne. E' molto breve, ma ha avuto un grande successo su youtube, con molti commenti da tutto il mondo di gente che rimane estasiata dal modo di incensare ambrosiano. Che in effetti è un bel modo di incensare, ampio, molto fumoso, molto esplicito. In una parola: dà soddisfazione.

Perchè questo blog.

Ho registrato parecchi (ora sono più di 400) video di canti ambrosiani o composizioni cantate durante liturgie ambrosiane. Tutti questi video sono in Youtube.
Mi è stato però fatto notare che essi sono di difficile consultazione.

Spero che usando lo strumento del blob, associando opportune chiavi di ricerca, si possano effettuare meglio ricerche e ritrovare in modo semplice un video che si interessa vedere.

Proviamo.....